Safeguarding
Il Decreto Legislativo 28 febbraio 2021 n. 39, noto come “Decreto Safeguarding”, introduce nuove misure per garantire ambienti sportivi sicuri e inclusivi, ponendo l’accento sulla tutela dei minori, la parità di genere e la prevenzione di violenze e discriminazioni nello sport.
Il Circolo della Vela Mestre ASD, da sempre attento ai valori etici e al benessere delle persone, si impegna concretamente a promuovere un contesto sportivo basato su:
- Rispetto della dignità di ogni tesserato
- Tutela dei diritti dei minori
- Contrasto ad abusi, molestie e violenze di genere
- Inclusione e pari opportunità per tutti
Questo approccio rende il Circolo un esempio di circolo sportivo inclusivo e sicuro, dove ogni atleta, tecnico, volontario o genitore può contare su regole chiare e strumenti di prevenzione efficaci.
A conferma di questo impegno, in data 5 marzo 2025, il Consiglio Direttivo ha nominato il sig. Lauro Berton come Responsabile Safeguarding, figura incaricata di:
- Vigilare sulla corretta applicazione del Modello Organizzativo e del Codice Etico
- Prevenire e segnalare eventuali comportamenti rischiosi nei confronti dei minori
- Gestire le segnalazioni ricevute, anche in forma anonima
Per qualsiasi segnalazione o dubbio, è possibile contattare il Responsabile all’indirizzo:
safeguarding@circolovelamestre.it
👉 [Scarica il Modello Organizzativo e il Codice di Condotta a tutela dei minori] (link da inserire)
Per il Circolo della Vela Mestre, la sicurezza dei minori nelle attività sportive e la promozione di un ambiente rispettoso e senza discriminazioni rappresentano una priorità assoluta.
