
Aperto a tutti i circoli.
Orario 9:12 e 14:17
Pranzo: pasta al CdvM
Costo: 40 euro. Minimo di 10 iscritti. Iscrizioni entro il 07 Dicembre
Obbiettivo.
Un laboratorio di pratica per le riparazione delle barche in vetroresina con diversi materiali
Mattino:Parte teorica.
Alcuni macro concetti di chimica e panoramica sulle diverse resine in commercio Le migliori scelte e materiali per fare riparazioni durature
Pomeriggio: Parte Pratica
Dimostrazioni pratica di alcune riparazioni: fissaggio dei carrelli alla vetroresina, ricostruzione di parti danneggiate di uno scafo, ripristino dei solchi e fori …
Tutor: Riccardo Mazzoleni professionista nell’ambito di resine e compositi

VELEGGIATA DI NATALE – DOMENICA 15 DICEMBRE
Le iscrizioni si eeffettueranno presso la Segreteria del Circolo, anche via mail entro il 4 Dicembre 2019.
Andranno perfezionate non oltre le 9.00 del 15 Dicembre 2019 versando la quota di partecipazione e presentando il modulo di iscrizione con le informazioni per identificare la barca e l’equipaggio.
Eventuali richieste di iscrizioni pervenute dopo il 4 Dicembre 2019 verranno
valutate dall’organizzazione.
AMMISSIONE:
La manifestazione è aperta a tutte le imbarcazioni che verranno suddivise nelle
sotto indicate classi a condizione che gli iscritti siano superiori a 5.
In caso contrario saranno raggruppate in categoria OPEN.
ALPA 550 /R18
MICROCLASS
CLASSE A
DINGHY 12
OPEN (tutte le altre imbarcazioni escluse vele al terzo)
La quota di partecipazione è fissata in € 10,00 a persona se
confermata entro il 04 Dicembre 2019 altrimenti sale a € 20,00 a persona.
SCARICA IL MODULO E IL BANDO DI REGATA

Aperto a tutti i circoli.
Orario 9:12 e 14:17
Pranzo: pasta assieme al CdVM
Costo: 20 euro.
Minimo di 10 iscritti.
Iscrizioni in sede
Obbiettivo: Approfondire le nozioni di meteorologia in modo pratico
Parte teorica:
– circolazione generale dell’atmosfera
– lettura della carte sinottiche
– comparazione delle fonti meteo
– le brezze Parte applicata:
– osservazione del cielo
– evoluzione dei temporali
– il principali siti di meteo/ carte meteo
– Il meteo nell’alto Adriatico
– la check list dei controlli e analisi prima durante e dopo la navigazione.
Tutor: Francesco Giudetti, navigatore e tattico della classe Mini 6.50

Il corso per cominciare, aperto a tutti anche ai principianti assoluti.
5 lezioni teoriche serali presso la sede di Punta San Giuliano a Mestre.
4 uscite giornaliere in mare su cabinati d’altura.
28-29/3 — 4-5/4 — 11-12/4 — 18-19/4
Inizio corso prima lezione:
24 marzo 2020 – 20:30
Per informazioni e prescrizioni:
altura@circolovelamestre.it
Renato: 3482745319